contesto globale
Nel contesto del rapido sviluppo della scienza e della tecnologia globale, in particolare del rapido progresso della tecnologia dell'intelligenza artificiale (AI), DaxTech è emersa in risposta alla tendenza dei tempi. La tecnologia dell’intelligenza artificiale ha mostrato un grande potenziale e valore in vari settori, dalla guida autonoma alla diagnosi medica fino alla tecnologia finanziaria, l’intelligenza artificiale sta cambiando il mondo. DaxTech è stata fondata in questo contesto e mira a sfruttare la tecnologia AI più avanzata per fornire soluzioni intelligenti superiori ai clienti di tutto il mondo.
Storia dello sviluppo dell'azienda
Sin dalla sua fondazione, DaxTech Technology Co., Ltd. ha ottenuto risultati e sviluppi notevoli nel campo dell'intelligenza artificiale. Quella che segue è la storia dello sviluppo dell’azienda e i principali risultati ottenuti
-
2019Il laboratorio DaxTech è stato istituito per concentrarsi sulla ricerca, sviluppo e applicazione della tecnologia dell'intelligenza artificiale
-
2020Collaborare con le migliori istituzioni accademiche per promuovere l'applicazione e l'innovazione della tecnologia AI in più campi. Lanciato il prototipo della piattaforma AI per supportare l'analisi dei dati e l'elaborazione del linguaggio naturale
-
2021Stabilisce rapporti di collaborazione con molte aziende di fama internazionale e inizia ad espandere il mercato globale
-
2022Rilasciata una piattaforma di analisi dei big data basata sull'intelligenza artificiale, ampiamente utilizzata nei settori finanziario, medico e di altro tipo
-
2023Lancio di soluzioni di automazione intelligenti per aiutare le aziende a migliorare l'efficienza produttiva e ridurre i costi operativi
-
2024Rilasciata la piattaforma di investimento quantitativo intelligente AI DaxTech per ottimizzare le strategie di investimento nei mercati finanziari e ottenere un ampio riconoscimento sul mercato. Le dimensioni dell'azienda si sono ulteriormente ampliate e la sua attività copre il Nord America, l'Europa, l'Asia e altre regioni.
pianificazione strategica dello sviluppo
DaxTech continuerà ad aumentare gli investimenti nella ricerca, nello sviluppo e nell'applicazione della tecnologia dell'intelligenza artificiale e ad espandere attivamente il mercato globale. Il nostro piano di sviluppo strategico include
-
2025 Q3 - Q4Cooperazione vantaggiosa per tuttiSviluppare insieme ai partner globali per creare un ecosistema vantaggioso per tutti. Migliorare ulteriormente la forza tecnica dell'azienda e l'influenza sul mercato stabilendo una cooperazione con aziende e istituzioni accademiche più rinomate a livello internazionale.
-
2025 Q3 - Q4Ricerca e sviluppo tecnologicoContinuare a innovare e mantenere la leadership tecnologica nel campo dell’intelligenza artificiale. Concentrati sull'ottimizzazione e sull'aggiornamento della piattaforma AI esistente, sul lancio di nuove versioni e sul miglioramento delle sue capacità nell'analisi dei dati, nell'elaborazione del linguaggio naturale e nel riconoscimento delle immagini.
-
2025 Q3 - Q4Espansione del mercatoColtivare profondamente i mercati esistenti, esplorare i mercati emergenti e migliorare la copertura aziendale globale. Lancia campagne di marketing su larga scala nei mercati nordamericani ed europei mentre esplora i mercati emergenti in Asia e Sud America
-
2025 Q3 - Q4Formazione dei talentiAttira e coltiva i migliori talenti dell'intelligenza artificiale e crea un team efficiente e professionale. Lanciare un piano globale di reclutamento di talenti, stabilire un sistema di formazione interno e migliorare le competenze professionali e le capacità di innovazione dei dipendenti
-
2025 Q3 - Q4costruzione del marchioMigliora l'influenza del marchio e diventa un marchio ben noto nel campo dei servizi intelligenti globali. Migliora la visibilità e l'influenza dell'azienda nel mercato globale partecipando a fiere tecnologiche internazionali e forum di settore
Presentazione della squadra
Tutto quello che devi sapere quando stai cercando
-
Davide AndersonCon oltre 15 anni di esperienza nella gestione finanziaria e crittografica, è responsabile della pianificazione strategica e della gestione operativa dell'azienda
-
Emily JohnsonHa lavorato come consulente tecnico per molte istituzioni di investimento internazionali. Ha una profonda conoscenza dei mercati finanziari e dell'innovazione tecnologica e ha guidato il team ad applicare con successo la tecnologia AI agli investimenti quantitativi, promuovendo il rapido sviluppo della piattaforma.
-
Grazia WilliamsLaureato presso il Dipartimento di Informatica del MIT, concentrandosi su machine learning e tecnologia big data. Ha una vasta esperienza nella progettazione e applicazione di algoritmi di intelligenza artificiale e ha guidato numerosi progetti di intelligenza artificiale globali.
Principi aziendali
-
Guidato dall'innovazioneDaxTech è impegnata nell'innovazione tecnologica e continua a sviluppare e ottimizzare algoritmi e soluzioni di intelligenza artificiale.
-
Il cliente prima di tuttoDaxTech si concentra sulla creazione di elevato valore per i clienti e sul miglioramento dell'efficienza e della competitività aziendale
-
Onestà e pragmatismoDaxTech aderisce alla gestione onesta, allo sviluppo pragmatico e stabilisce rapporti di cooperazione stabili e a lungo termine.
-
CollaborazioneDaxTech promuove congiuntamente l'applicazione e lo sviluppo della tecnologia dell'intelligenza artificiale attraverso una stretta collaborazione con partner globali